Orthogether

Top Menu

  • #2086 (senza titolo)
  • Best case
  • Chi siamo
  • CONTATTI
  • Contatti
  • Contatti NUOVO SITO
  • Feed Blog
  • Home Page Five (No Sidebar)
  • I nostri servizi
  • Vendita online: dati, pro e contro

Main Menu

  • I consigli del tecnico ortopedico
  • Contatti
  • Chi siamo
logo

Orthogether

  • I consigli del tecnico ortopedico
  • Contatti
  • Chi siamo
I consigli del tecnico ortopedico
Home›I consigli del tecnico ortopedico›Poltrone Wimed linea Lady: poltrona regolabile a 4 motori o compatta per ogni spazio?

Poltrone Wimed linea Lady: poltrona regolabile a 4 motori o compatta per ogni spazio?

By Eleonora Rustici
09/10/2024
1168
0
Share:
Poltrona Wimed

Wimed offre un ampio catalogo di poltrone (visionabile sul sito cliccando su questo link) progettate per rispondere a una vasta gamma di esigenze, mettendo sempre al centro il comfort e la qualità.

Ogni modello è studiato per garantire soluzioni su misura: dalla poltrona con imbottitura extra dello schienale, che offre comfort in tutte le posizioni, al modello con 58 colori in quattro materiali diversi (antigoccia, microfibra, ecopelle, ignifugo) e dotato di vibromassaggio a 5 punti, fino alle varianti con seduta in memory foam o capaci di supportare fino a 230 kg.

Ogni persona è differente e ha richieste differenti, e per questo anche acquistare una poltrona ortopedica richiede attenzione e un’accurata selezione, per trovare il modello più adatto!

Oggi vi parliamo della linea Lady di Wimed che si struttura proprio su questo concetto: garantire il massimo comfort aggiungendo, ad ogni prodotto, delle caratteristiche specifiche che lo rendano la soluzione ideale per particolari richieste.

Lady Fit & Lady Slim Plus

Indice

  • Lady Fit & Lady Slim Plus
    • Poltrona Lady Fit, la regolabilità a 4 motori
      • Dimensioni Poltrona Lady Fit
    • Poltrona Lady Slim Plus, la compattezza perfetta
      • Dimensioni Poltrona Lady Slim Plus
  • Poltrona Lady Fit
  • Poltrona Lady Fit bordeaux
  • Poltrona Lady Fit beige
  • Poltrona Lady Fit blu
  • Poltrona Lady Fit grigio

Poltrona Lady Fit, la regolabilità a 4 motori

  • Ridotta dimensione di ingombro
  • Seduta confortevole
  • Braccioli imbottiti
  • Dotata di serie di 2 ruotine posteriori
  • Rivestimento: tessuto microfibra antigoccia e antimacchia

Colori disponibili: blu, bordeaux, beige, grigio, verde

Richiedi informazioni

Dimensioni Poltrona Lady Fit

  • Larghezza seduta: 50 cm
  • Larghezza poltrona: 78 cm
  • Altezza poltrona: 111 cm
  • Profondità poltrona: 72 cm
  • Profondità seduta: 49 cm
  • Altezza seduta da terra: 49 cm
  • Lunghezza massima distesa: 182 cm
  • Altezza poggiapiedi aperto da terra: 46 cm
  • Profondità poggiapiedi: 57 cm
  • Portata massima 160 Kg

Poltrona Lady Slim Plus, la compattezza perfetta

  • Unica poltrona della linea Lady dotata di 4 motori che consentono:
    – Regolazione della zona lombare
    – Regolazione del poggiatesta
    – Posizione letto
    – Posizione relax
  • Telecomando retroilluminato
  • Seduta morbida e accogliente
  • Rivestimento: tessuto microfibra antigoccia e antimacchia

Colori disponibili: blu, bordeaux, beige, grigio

Richiedi informazioni
  • Poltrona Lady Slim Plus
  • Poltrona Lady Slim Plus bordeaux
  • Poltrona Lady Slim Plus beige
  • Poltrona Lady Slim Plus blu
  • Poltrona Lady Slim Plus grigio

Dimensioni Poltrona Lady Slim Plus

  • Larghezza seduta: 50 cm
  • Larghezza poltrona: 68 cm
  • Altezza poltrona: 108 cm
  • Profondità seduta: 50 cm
  • Altezza seduta da terra: 48 cm
  • Lunghezza massima distesa: 160 cm
  • Profondità poggiapiedi: 35 cm
  • Portata massima 150 Kg
Previous Article

Wimed – “Il futuro è qui”: sono ...

Next Article

Wimed: innovazione e stile negli ausili per ...

Share:

Related articles More from author

  • Dolore al polso: come trattarlo con i dispositivi ortopedici
    I consigli del tecnico ortopedico

    Dolore al polso: come prevenirlo e curarlo

    10/03/2023
    By Tecnico Orthogether
  • knee g4a864e97b 1920
    I consigli del tecnico ortopedico

    I 5 tutori per il ginocchio e ginocchiere più cliccati sul nostro portale

    27/10/2022
    By Staff Orthogether
  • esame baropodometrico e plantari su misura
    I consigli del tecnico ortopedico

    L’esame baropodometrico: a cosa serve, le tipologie e la durata

    27/05/2023
    By Tecnico Orthogether
  • calze a compressione
    I consigli del tecnico ortopedico

    Le calze a compressione: cosa sono, a chi servono, come si usano?

    28/01/2023
    By Staff Orthogether
  • Elettrostimolazione e sport
    I consigli del tecnico ortopedico

    Elettrostimolazione e atleti: come funziona, benefici e scopi

    08/04/2023
    By Tecnico Orthogether
  • feet g149a0b9fe 1920
    I consigli del tecnico ortopedico

    I 3 correttori per alluce valgo più presenti sul nostro portale

    27/10/2022
    By Staff Orthogether

Comments are closed.

  • Differenze tra sanitaria, sanitaria ortopedia e ortopedia
    I consigli del tecnico ortopedico

    1 settore, 3 tipologie di negozi: che differenza c’è tra sanitaria, sanitaria ortopedia e ortopedia?

  • Dolore al polso: come trattarlo con i dispositivi ortopedici
    I consigli del tecnico ortopedico

    Dolore al polso: come prevenirlo e curarlo

  • Carrozzine elettriche Wimed
    I consigli del tecnico ortopedico

    Wimed – “Il futuro è qui”: sono arrivate le nuove carrozzine elettriche pieghevoli

©2022 Orthogether S.r.l. - Via dell'Innovazione Digitale, 3, 26100 Cremona CR - Partita IVA n. 01729040335 - Capitale sociale 480.049,57€