Orthogether

Top Menu

  • #2086 (senza titolo)
  • Best case
  • Chi siamo
  • CONTATTI
  • Contatti
  • Contatti NUOVO SITO
  • Feed Blog
  • Home Page Five (No Sidebar)
  • I nostri servizi
  • Vendita online: dati, pro e contro

Main Menu

  • I consigli del tecnico ortopedico
  • Contatti
  • Chi siamo
logo

Orthogether

  • I consigli del tecnico ortopedico
  • Contatti
  • Chi siamo
I consigli del tecnico ortopedico
Home›I consigli del tecnico ortopedico›Wimed: innovazione e stile negli ausili per il bagno

Wimed: innovazione e stile negli ausili per il bagno

By Eleonora Rustici
02/12/2024
634
0
Share:
Wimed ausili per il bagno

Wimed presenta una linea di ausili per il bagno progettata per garantire sicurezza, comfort ed eleganza, rispondendo alle esigenze di pazienti e caregiver. Questi prodotti uniscono qualità e design, introducendo elementi innovativi come il colore nero, che dona un tocco moderno e raffinato agli ambienti domestici, abbandonando la tradizionale estetica bianca ospedaliera, e ulteriori aggiunte come il vassoio porta sapone integrato.

Tutti i modelli sono regolabili in altezza, offrono una seduta ergonomica antiscivolo e un telaio in alluminio anodizzato, che assicura resistenza alla corrosione, durata nel tempo e facilità di pulizia.

Indice

  • Sgabello Quadrato Regolabile in Altezza KING – WIMED
  • Sgabello Rotondo Regolabile in Altezza KING – WIMED
  • Sedile Doccia con Schienale e Braccioli KING – WIMED
  • Sedile per Vasca da Bagno con Schienale KING – WIMED
  • Sedile per Vasca da Bagno KING – WIMED

Sgabello Quadrato Regolabile in Altezza KING – WIMED


  • 4 2
  • 3 1

Questo sgabello è ideale per la doccia e le attività quotidiane di igiene. La seduta quadrata è progettata per distribuire uniformemente la pressione, offrendo un comfort ottimale, e per adattarsi ai diversi spazi disponibili nel bagno.
Il telaio in alluminio anodizzato garantisce robustezza e resistenza alla corrosione, mentre il design antiscivolo assicura stabilità e sicurezza.

Specifiche tecniche:

  • Peso massimo utente: 150 kg
  • Larghezza e profondità seduta: 30,5 x 30,5 cm
  • Altezza seduta regolabile: 30-54 cm

Richiedi informazioni

Sgabello Rotondo Regolabile in Altezza KING – WIMED


  • 1 2
  • 2 1

Compatto e funzionale, questo sgabello rotondo è pensato per chi dispone di spazi ristretti. La seduta circolare è ergonomica e antiscivolo, garantendo comfort e sicurezza. La struttura in alluminio anodizzato lo rende leggero ma resistente, perfetto per un uso quotidiano.

Specifiche tecniche:

  • Peso massimo utente: 150 kg
  • Diametro seduta: 33 cm
  • Altezza seduta regolabile: 39-54 cm

Richiedi informazioni

Sedile Doccia con Schienale e Braccioli KING – WIMED


  • 6 2
  • 5 1

Questo modello è studiato per offrire il massimo supporto e comfort durante la doccia. Presenta non solo gambe regolabili, ma integra anche schienale e i braccioli, garantendo una maggiore stabilità.
Nel contempo, la seduta ergonomica antiscivolo riduce la pressione per un’esperienza sicura e confortevole.

Specifiche tecniche:

  • Peso massimo utente: 150 kg
  • Larghezza seduta: 50 cm
  • Profondità seduta: 30 cm
  • Altezza schienale da seduta: 26 cm
  • Altezza seduta regolabile: 30-54 cm

Richiedi informazioni

Sedile per Vasca da Bagno con Schienale KING – WIMED


  • 9 2
  • 10 1

Perfetto per chi ha difficoltà a utilizzare la vasca, questo sedile combina sicurezza e praticità. Lo schienale integrato offre un supporto extra, mentre la seduta antiscivolo assicura stabilità. Gli agganci laterali regolabili lo rendono compatibile con diverse dimensioni di vasche, proteggendo le superfici grazie alle parti in gomma.

Specifiche tecniche:

  • Peso massimo utente: 135 kg
  • Larghezza seduta: 37 cm
  • Profondità seduta: 30 cm
  • Agganci laterali regolabili: 67-77 cm
  • Altezza agganci: 20 cm
  • Altezza schienale da seduta: 32 cm

Richiedi informazioni

Sedile per Vasca da Bagno KING – WIMED


  • 7 2
  • 8 1

Un’alternativa semplice e pratica, questo sedile è ideale per chi cerca una soluzione minimale per la vasca. La seduta ergonomica garantisce comfort e sicurezza, mentre il telaio regolabile lo rende compatibile con la maggior parte delle vasche.

Specifiche tecniche:

  • Peso massimo utente: 135 kg
  • Larghezza seduta: 37 cm
  • Profondità seduta: 30 cm
  • Agganci laterali regolabili: 67-77 cm
  • Altezza agganci: 20 cm
  • Schienale disponibile come accessorio

Richiedi informazioni
Previous Article

Poltrone Wimed linea Lady: poltrona regolabile a ...

Share:

Related articles More from author

  • Carrozzine elettriche Wimed
    I consigli del tecnico ortopedico

    Wimed – “Il futuro è qui”: sono arrivate le nuove carrozzine elettriche pieghevoli

    07/05/2024
    By Staff Orthogether
  • 9 consigli su cosa fare e non fare coi tuoi plantari su misura
    I consigli del tecnico ortopedico

    9 consigli sui plantari su misura: cosa fare e non fare per utilizzarli al meglio!

    14/01/2023
    By Staff Orthogether
  • Scarpa per piede diabetico: cos'è e caratteristiche
    I consigli del tecnico ortopedico

    Scarpa per piede diabetico: cos’è, le caratteristiche e come sceglierla

    20/05/2023
    By Tecnico Orthogether
  • Dolore al polso: come trattarlo con i dispositivi ortopedici
    I consigli del tecnico ortopedico

    Dolore al polso: come prevenirlo e curarlo

    10/03/2023
    By Tecnico Orthogether
  • knee g4a864e97b 1920
    I consigli del tecnico ortopedico

    I 5 tutori per il ginocchio e ginocchiere più cliccati sul nostro portale

    27/10/2022
    By Staff Orthogether
  • ankle g369e75b4b 1920
    I consigli del tecnico ortopedico

    Distorsione alla caviglia: le 6 cavigliere più cercate sul nostro portale

    27/10/2022
    By Staff Orthogether

Comments are closed.

  • Dolore al polso: come trattarlo con i dispositivi ortopedici
    I consigli del tecnico ortopedico

    Dolore al polso: come prevenirlo e curarlo

  • tecnico ortopedico
    I consigli del tecnico ortopedico

    Ma questo tecnico ortopedico che ti consigliamo sempre, chi è? E che cosa fa?

  • Busto ortopedico
    I consigli del tecnico ortopedico

    Busto ortopedico: cos’è, come agisce, per quali patologie viene prescritto

©2022 Orthogether S.r.l. - Via dell'Innovazione Digitale, 3, 26100 Cremona CR - Partita IVA n. 01729040335 - Capitale sociale 480.049,57€